Actv Venezia

Descrizione progetto

Tecnocop si è occupata dello studio e della realizzazione di tutte le coperture metalliche dei nuovi insediamenti “Isola del Tronchetto”. La collaborazione continuativa con i progettisti ed il committente hanno portato alla realizzazione di circa 7.000 mq di coperture e rivestimenti con diverse soluzioni tecniche, a seconda delle specifiche tecniche necessarie e delle esigenze architettoniche di ogni singolo fabbricato, alcuni predisposti con impianti fotovoltaici.

In questo cantiere abbiamo realizzato:

  • n. 1 corpo impianti depurazione per 500 mq (su soletta piana in cemento) che per esigenze architettoniche ha richiesto volumi inferiori e quindi la realizzazione di un manto metallico per basse pendenze del tipo a giunto drenante riverclack posto su una sotto struttura leggera per la creazione di pendenza, anche in questo caso la copertura è del tipo ventilato con isolamento termico a ridosso della soletta “calda”; è stato impiegato alluminio preverniciato in ciclo PVdF colore bianco.
  • n. 9 corpi officina-magazzini per 5000 mq (su struttura bifalda in legno lamellare) con la realizzazione di pacchetto isolante ventilato e copertura metallica in lamiera grecata in alluminio preverniciato in ciclo poliammidico colore bianco, linee vita e lucernari di EFNC. Sulle falde a sud dei magazzini è stata realizzata anche una predisposizione impianti con pannelli taglia fuoco in silicati di calcio e staffe porta impianti per il posizionamento di n° 705 pannelli fotovoltaici che garantiscono una potenza totale di 170 kWp.
  • n. 1 corpo destinato alla manutenzione in acqua dei vaporetti “cavana” per 1500 mq (su struttura bifalda in legno lamellare) con la realizzazione di pacchetto isolante ventilato per copertura e pareti metalliche in lamiera grecata in alluminio preverniciato in ciclo poliammidico, linee vita e lucernari di EFNC.
  • n. 2 corpi per servizi per 600 mq “casse – bar” (su struttura curva in legno lamellare), in questi due fabbricati la copertura è del tipo non ventilata e le gronde nascoste da velette, tutta l’applicazione è in alluminio aggraffato preverniciato ciclo poliammidico.

Informazioni

Anno
  • 2012 – 2017

Località
  • Tronchetto – VE

Superficie Coperta
  • 7000 mq

Committente
  • CESI soc. coop. – Imola

Progettista
  • Consorzio Progettazione

    Arch. A. Albertini

Destinazione d’uso
  • Isola nuova del Tronchetto

 

Se ti stai organizzando per un intervento non farlo senza aver contattato anche noi!