Eseguiamo con la massima professionalità tutte le opere accessorie, come lucernari apribili o fissi, evacuatori di fumo e calore, ferma-neve e ferma-grandine, parapetti e linee vita.

In materia di apprestamenti di sicurezza permanenti in copertura, l’obbligo legislativo di dotare gli edifici di linee vita viene emanato in Italia nel 2008 (D.lgs. 81), tuttavia Tecnocop, già nel 1999 progettava e realizzava la sua prima linea vita su di un edificio industriale perché propone, da sempre e con lungimiranza, il tema della sicurezza come scelta etica.

La costruzione di un tetto, anche in ambiente domestico, non può prescindere da un’attenta progettazione e rigorosa applicazione dei sistemi di sicurezza per tutti i manutentori, soprattutto quelli interessati agli impianti solari e fotovoltaici, che per almeno vent’anni ne cureranno la funzionalità.

La nostra esperienza comprende anche lavori di adeguamento o miglioramento sismico delle strutture, interventi che spesso risultano economicamente vantaggiosi se realizzati in contemporanea con il rinnovo dei manti di copertura.

Tecnocop offre un servizio accurato di manutenzione ordinaria che può essere pianificato secondo le esigenze del cliente e che segue con scrupolo tutti i controlli delle opere descritte nella documentazione tecnica originale del progetto di copertura.

Eseguiamo con la massima professionalità tutte le opere accessorie, come lucernari apribili o fissi, evacuatori di fumo e calore, ferma-neve e ferma-grandine, parapetti e linee vita.

In materia di apprestamenti di sicurezza permanenti in copertura, l’obbligo legislativo di dotare gli edifici di linee vita viene emanato in Italia nel 2008 (D.lgs. 81), tuttavia Tecnocop, già nel 1999 progettava e realizzava la sua prima linea vita su di un edificio industriale perché propone, da sempre e con lungimiranza, il tema della sicurezza come scelta etica.

La costruzione di un tetto, anche in ambiente domestico, non può prescindere da un’attenta progettazione e rigorosa applicazione dei sistemi di sicurezza per tutti i manutentori, soprattutto quelli interessati agli impianti solari e fotovoltaici, che per almeno vent’anni ne cureranno la funzionalità.

La nostra esperienza comprende anche lavori di adeguamento o miglioramento sismico delle strutture, interventi che spesso risultano economicamente vantaggiosi se realizzati in contemporanea con il rinnovo dei manti di copertura.

Tecnocop offre un servizio accurato di manutenzione ordinaria che può essere pianificato secondo le esigenze del cliente e che segue con scrupolo tutti i controlli delle opere descritte nella documentazione tecnica originale del progetto di copertura.

Se ti stai organizzando per un intervento non farlo senza aver contattato anche noi!

Referenze

Soluzioni tecniche

Molto prima della pubblicazione del D.lgs. 81 del 2008 fondavamo la nostra attività sul rispetto della sicurezza come scelta etica ancor prima che economica, ancor oggi selezioniamo con cura, tra le innumerevoli tipologie di linee vita disponibili, quella che più si addice al cantiere in esame.

Analizziamo le compatibilità di ogni elemento del pacchetto copertura sul quale si installa la linea vita e soprattutto le prescrizioni del produttore per la preparazione del supporto; siamo attrezzati per eseguire, a fine lavori, una prova di collaudo statico dei dispositivi di ancoraggio.

Quando si realizzano manutenzioni o lavori di completamento, talvolta non è presente la figura del progettista; in questo caso, per poter montare una linea vita, ci occupiamo anche del progetto completo di installazione che viene sottoscritto da un professionista abilitato di nostra fiducia.

Tecnocop, consapevole dell’importanza del comfort ambientale all’interno dei luoghi di lavoro, completa le sue coperture di tutti gli accessori dedicati all’illuminazione e alla ventilazione:
– lucernari fissi od apribili, a cupolino o serramento, in policarbonato o vetrocamera di sicurezza
– evacuatori di fumo e calore EFNC
– estrattori d’aria motorizzati o statici
– collettori solari
– sistemi di protezione ombreggianti

Tecnocop fornisce ed installa i propri sistemi con materiali altamente isolanti e particolarmente resistenti, con basamenti di raccordo al manto su misura ed adattabili ad ogni tipo di struttura.

È nostra consuetudine in ogni cantiere, dimensionare secondo le norme UNI 10724 e UNI 12056 le sezioni idrauliche di canali e pluviali discendenti, realizzare se necessario anche sistemi di protezione gronda da intasamento per grandine o neve, eventuali cavi riscaldanti antighiaccio, eventualmente anche sistemi di smaltimento sifonici per una maggior portata idrica.

Tecnocop ha maturato esperienza di elementi ferma-neve fin dai primi anni di attività, realizzando coperture di impianti funiviari o fabbricati in zone dell’Alto Adige con carichi di innevamento elevati; la nostra conoscenza ci aiuta in un questo delicato tema che non sempre è progettabile con modelli predefiniti.

Negli interventi di rinnovo dei manti di copertura, spesso risulta facilitato il lavoro dell’adeguamento o miglioramento sismico delle strutture, il tema è di forte attualità ed è incentivato da rilevanti bonus fiscali di recente emanazione, valevoli fino al 2021.

Le lavorazioni di sostituzione o manutenzione di una copertura metallica mettono a nudo molte delle strutture portanti di un edificio come le travature, i tegoli di copertura ed i pannelli parete; l’applicazione quindi di elementi metallici per rinforzare le strutture, risulta economicamente vantaggiosa se realizzata nello stesso contesto.

Se ti stai organizzando per un intervento
non farlo senza aver contattato anche noi!

Sono molte le variabili che influiscono sui costi di intervento, quando chiedi un preventivo è bene analizzare tutto con scrupolo;
quelli che sembrano dettagli possono fare la differenza.